Un’accoglienza sostenibile, lontana dagli orrori del turismo di massa, rappresenta oggi la principale vocazione di Ohrid.
La suggestiva città vecchia, con i suoi molteplici spunti di
visita, attività e animazione, unitamente allo spettacolo naturale offerto dal lago, negli ultimi anni ha saputo
conquistare i cuori dei viaggiatori più attenti. Soprattutto olandesi, i primi ad accorgersi di questo piccolo angolo di paradiso.
Lo standard dei servizi si è adeguato rapidamente alle
esigenze qualitative del turista nordico, mantenendo però prezzi assolutamente abbordabili anche per le sofferenti tasche italiane.
La città di Ohrid è organizzata per accogliere: dai servizi turistici all’apertura dei monumenti, dalle sistemazioni alberghiere (vai al
booking online) ai ristoranti, il
rapporto qualità/prezzo è veramente soddisfacente.
Non per questo Ohrid rappresenta una scelta al ribasso. Piuttosto
l’alternativa intelligente per chi cerca una meta di viaggio ricca di fascino ma parca nelle pretese dei portafogli.