Come arrivare in Macedonia? La piccola repubblica balcanica oggi offre collegamenti aerei molto convenienti sia da Milano - Bergamo che da dall’aeroporto di Venezia – Treviso.
Volare con la compagnia WizzAir è il modo più veloce e conveniente per arrivare in
Macedonia. Confermati i voli 2014 dall’aeroporto di
Bergamo Orio al Serio il mercoledì e la domenica mattina, dall’aeroporto di Venezia – Treviso il lunedì e venerdì pomeriggio. Si atterra
all’aeroporto Alessandro Magno di Skopje, capitale della Macedonia. Il viaggio A/R, con bagaglio grande in cabina, si aggira attorno al costo di 100 euro.
Dal 1° maggio 2014 è in funzione il nuovo
volo diretto Alitalia da Roma Fiumicino a Skopje, con partenze tutti i giorni dal lunedì alla domenica. In economy base, si può prenotare un volo a/r con 200 euro.
La Macedonia fa parte del circuito Interrail, ma viaggiare su rotaia, nonostante l’economicità del pass, vista la carenza strutturale della rete interna, non è certo il miglior modo per raggiungere il paese e visitarlo. Dall’Italia, con partenza da Milano Centrale, occorre mettere in conto almeno 35 ore di treno.
Estesa invece la rete di autobus internazionali che transitano dalla
Stazione Centrale di Skopje. Si contano partenze giornaliere in direzione della capitale macedone da Zagabria, Lubiana, Belgrado, Tirana, Sofia, Salonicco e Istanbul. I prezzi della corsa variano dai 12 ai 30 euro. Sempre via terra, in automobile, il principale posto di confine con la Serbia è Tebanovce, mentre dall’Albania i posti di confine principali sono quattro, tutti sulle sponde del
Lago di Ohrid.